Scarica subito la banca dati dei prodotti e sistemi di isolamento termico IVAS.
Una volta scaricato il file potrà essere importato nel software “PAN”, messo a disposizione per i soci ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico), idoneo per l’analisi termica, igrometrica e dinamica dell’involucro opaco, perfetto per calcolare la trasmittanza termica e molti altri indicatori prestazionali.
Il software si basa in modo rigoroso sulla normativa tecnica vigente per l’analisi delle stratigrafie opache. Il progettista può eseguire una valutazione della qualificazione energetica dell’edificio ottenuta applicando un isolamento a cappotto IVAS: calcolando la riduzione delle emissioni di CO2, il consumo di combustibili ed il conseguente risparmio economico stimato.
A seguire lista completa delle analisi realizzabili tramite PAN: